Masserie del Parco
Accumoli - RI
L'antica tradizione del Pecorino di Farindola.
La cooperativa agricola Masserie del Parco nasce in Abruzzo, nel 2005 ed è costituita da quattro soci con allevamenti ovini di razza meticcia derivante dalla pagliarola appenninica. Il latte prodotto che viene trasformato nel caseificio aziendale nel Pecorino di Farindola - Presidio Slow Food e in altri formaggi tradizionali.
La cooperativa fa parte, inoltre, del Consorzio di tutela e valorizzazione del Pecorino di Farindola promosso dal Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga seguendo le indicazioni del Disciplinare di produzione del formaggio, valorizzando e tutelando questa specialità casearia tipica della zona Alto Vestina.
Gli allevamenti ovini effettuano il pascolo primaverile-estivo e durante l’inverno quando le condizioni climatiche lo consentono sui pascoli, le cui produzioni vegetali vengono sottoposte a controllo per il metodo di produzione biologica.
